FAQ: Quando Fu Inventato Il Primo Social Network In America?
Sebbene il primo servizio di rete sociale, SixDegrees, fosse nato già nel 1997, le reti sociali vissero una crescita esponenziale a partire dal 2003, grazie alla popolarità di siti web come Friendster, il primo di successo, abcTribe.com e LinkedIn.
Contents
- 1 In che contesto sono nati i primi social?
- 2 Chi ha creato il primo social?
- 3 Perché sono stati inventati i social?
- 4 Come sono nati i social media?
- 5 In che anno è nato il primo social?
- 6 Dove sono stati inventati i social?
- 7 Qual è il primo social?
- 8 Qual è il primo social network più usato?
- 9 Qual è il social più vecchio?
- 10 Quali sono i social più utilizzati?
- 11 Quando sono nati i new media?
- 12 A cosa servono i social network?
- 13 Cosa sono i social media oggi?
- 14 Che differenza c’è tra social media e social network?
- 15 Che cosa sono i social media?
In verità il concetto di rete sociale nasce già alla fine del 1800; I teorici del tempo definivano questo aspetto dei rapporti tra persone “gruppo sociale ”, ovvero due o più persone che interagiscono tra di loro condividendo, caratteristiche simili, ideali e senso di unità.
Il primo servizio di social network fu Sixdegrees.com, creato da Andrew Weinreich e lanciato nel 1997. Questo sito web aveva l’obiettivo di combinare incontri amorosi senza il pericolo delle false identità e senza la presenza di malintenzionati.
La storia di social network inizia nell’ormai lontano 1997 (per il mondo di internet si tratta di “secoli”), quando uno statunitens di nome “Ellison” lancia il sito SixDegrees.com, l’obiettivo del primo social network era quello di creare delle relazioni fra persone.
I Social Media vengono definiti i figli del web 2.0, ma in realtà nascono nel 1971, con l’invio della prima e-mail tra due Pc. Verso la fine degli anni ’90 nasce quello che oggi chiamiamo Web 1.0: nascono le prime web company che cercano di offrire esperienze online sempre più ricche e complete.
Sebbene il primo servizio di rete sociale, SixDegrees, fosse nato già nel 1997, le reti sociali vissero una crescita esponenziale a partire dal 2003, grazie alla popolarità di siti web come Friendster, il primo di successo, abcTribe.com e LinkedIn.
Per molti sono proprio le BBS i primi esempi di social network. Ma c’è chi va ancora più indietro nel tempo: secondo Tom Standage, autore del libro I tweet di Cicerone, l’origine dei social sarebbe nell’antica Roma, nel 51 a.C., quando Cicerone divenne proconsole della Cilicia (la Turchia di oggi).
Il primo social network della storia, oggi probabilmente sconosciuto ai più, fu SixDegrees, lanciato nel lontano 1997 dall’avvocato statunitense Andrew Weinreich e basato sull’interessante Teoria dei Sei Gradi di Separazione, elaborata da Stanley Milgram nel 1967 secondo la quale tutti gli uomini sulla terra sono
I dati riportano che nella top 3 dei social media più utilizzati ci sono: Facebook in prima posizione, al quale seguono YouTube e Whatsapp. Seguono Facebook Messenger, Instagram e WeChat.
LinkedIn compie 10 anni, è il social più “anziano” – la Repubblica.
Tra i social media più utilizzati in Italia ci sono:
- YouTube: 39,3 milioni di utenti attivi.
- Facebook: 31 milioni di utenti attivi.
- Instagram: 25 milioni di utenti attivi.
- Facebook Messenger: 20 milioni di utenti attivi.
- Linkedin: 15 milioni di utenti attivi.
- Pinterest: 8 milioni di utenti attivi.
Quando sono nati i new media?
Le tecnologie digitali hanno prodotto nella seconda metà degli anni Novanta la convergenza di tre media precedentemente separati: il telefono, la televisione, il calcolatore elettronico. I nuovi media sono dunque convergenti: con la convergenza tra telefono e calcolatore, ad esempio, si può accedere al Web.
Per definizione, i social media sono portali web pensati per far interagire gli utenti, per scambiare informazioni e per socializzare. Le connessioni create da questi strumenti consentono di creare delle reti sociali che uniscono gli utilizzatori attraverso legami di conoscenza, rapporti di lavoro e vincoli famigliari.
Definizione di Social media Con l’espressione ” Social media ” si fa riferimento a tutti quei mezzi di comunicazione che rendono possibile creazione, condivisione e scambio di contenuti generati dagli utenti attraverso l’uso di piattaforme web-based.
Il social network, invece, è una rete sociale costituita da utenti che condividono tra loro interessi e passioni. Il social media è lo strumento, l’app o il software fisico, mentre il social network sono le persone che utilizzano il social media per creare la propria rete di comunità online.
Si tratta di siti internet o tecnologie che consentono agli utenti di condividere contenuti testuali, immagini, video e audio e di interagire tra loro.