Spesso chiesto: Come Riciclano I Rifiuti In America?
Dopo decenni di campagne d’informazione, negli Stati Uniti le persone hanno finalmente cominciato a riciclare i rifiuti. Aeroporti, centri commerciali, scuole e uffici hanno bidoni per la plastica, l’alluminio e la carta. In alcune città gli ispettori fanno la multa a chi non ha separato l’immondizia come si deve.
Contents
- 1 Come smaltiscono i rifiuti in America?
- 2 Come smaltiscono i rifiuti a New York?
- 3 Quale percentuale della loro plastica riciclano gli Stati Uniti?
- 4 Quanto inquina la plastica?
- 5 Come mai la plastica inquina?
- 6 Cosa si può fare per ridurre la plastica?
- 7 Quanto tempo impiega a decomporsi una bottiglia di plastica?
Come smaltiscono i rifiuti in America?
In totale i rifiuti prodotti annualmente negli USA ammontano a 228 milioni di tonnellate, circa il 40% dei rifiuti mondiali. Questi rifiuti vengono trattati in molte maniere: il 38% finisce nelle discariche, il 20% viene incenerito, il 24% viene riciclato e il 18% finisce nel compostaggio.
Come smaltiscono i rifiuti a New York?
New York non dispone di termovalorizzatori, quindi una volta raccolti i rifiuti trasportati in impianti fuori città e alle discariche, che a volte si trovano anche in altri stati del paese, e questo naturalmente comporta dei costi elevati.
Quale percentuale della loro plastica riciclano gli Stati Uniti?
Anche per quanto riguarda il riciclo, gli States non si dimostrano particolarmente virtuosi, anzi. Meno del 10% dei rifiuti plastici americani viene riciclato, e da più di 30 anni il Paese spedisce all’estero – soprattutto in Cina e negli Stati emergenti – più della metà di ciò che potrebbe riciclare.
Quanto inquina la plastica?
Sai cosa ottieni? 46.000 micro particelle in plastica per ciascun chilometro quadrato d’acqua. Metà dell’intera plastica presente sul Pianeta è stata realizzata negli ultimi 15 anni; ciò significa che la produzione di derivati del petrolio è cresciuta in modo notevole segnando un balzo in avanti.
Come mai la plastica inquina?
Le plastiche alogene rilasciano sostanze chimiche nocive al terreno circostante, che penetrano in profondità raggiungendo falde acquifere o altre fonti d’acqua. I danni sono molto seri per le specie viventi che assumono questa acqua inquinata.
Cosa si può fare per ridurre la plastica?
Ridurre lo spreco di plastica in 16 mosse
- Eliminare le cannucce.
- Eliminare i sacchetti della spesa.
- Rinunciare alla gomma da masticare.
- Acquistare detersivi sfusi.
- Acquistare anche cibo sfuso.
- Conservare i contenitori di vetro e riutilizzarli.
- Riutilizzare anche bottiglie e tazze.
- Portare i propri contenitori per il cibo.
Quanto tempo impiega a decomporsi una bottiglia di plastica?
Occorrono dai 10 ai 30 anni. A meno che la plastica di cui è fatto il sacchetto non sia biodegradabile. In tal caso i tempi si accorciano grazie alla metabolizzazione dei batteri e altri microrganismi che “digeriscono” la plastica. Per essere biodegradabile la plastica non deve in alcun modo contenere metalli.