OSSARIO DI SEDLEC
L’ ossario più pazzesco
d’ Europa!
Si trova alle porte di Kutna Hora (65km da Praga), nella Repubblica Ceca, uno dei luoghi più pazzeschi al mondo. L’ ossario di Sedlec, (in ceco kostnice Sedlec), è l’ ossario più grande d’ Europa e custodisce i resti di quarantamila persone sotto forma di lampadari, croci, stemmi e altari, che stupiscono chiunque entri tra le sue mura.
La leggenda narra che nel 1278, l’ abate Enrico, del monastero cistercense dal quale la chiesa dipendeva,
al ritorno da un viaggio a Gerusalemme, disperse del terriccio raccolto in Terra Santa, all’ interno del cimitero adiacente alla chiesa.
Il cimitero da allora prese la fama di essere Terra Sacra e, secondo leggende popolari, di poter donare la
salvezza eterna. Da allora molte persone vollero farsi seppellire in questo luogo, tanto che ben presto non ci fu più spazio e così, nel 1400 i frati della chiesa, furono costretti a costruire un ossario all’ interno della
cripta.
A partire dal 1511 vennero riesumate e accatastate in un magazzino le ossa delle vecchie sepolture per fare largo alle nuove.
Fu il genio dell’architettura barocca, Jan Blažej Santini Aichel, a regalare al luogo nuova vita, facendo ristrutturare l’ ossario in stile gotico-barocco.
La straordinaria bellezza della decorazione macabra vanta anche un nome: František Rint.
Maestro costruttore del casato degli Schwarzenberg, riutilizzò le ossa accumulate nei magazzini della chiesa per creare le decorazioni e le sculture che oggi si possono ammirare all’ interno della chiesa. Teschi e ossa umane tutte disinfettate, liberate dalla calce e composte con cura e maestria in forme e figure che non
trovano eguali da nessun altra parte in Europa.
Se volete vivere un’ emozione irripetibile, in estate potete visitare l’ ossario anche di notte!
Io rinuncio ma se andate, tornate con succulenti racconti!
Un ringraziamento al mio amico norvegese HALVOR BODIN per avermi ceduto questi scatti meravigliosi!