Risposta rapida: Come Raggiungere Le Azzorre Dal Portogallo?
Il modo migliore per arrivare alla Azzorre, arcipelago delle meraviglie in mezzo all’oceano, è prendere un aereo. Anzi due. Grazie a Tap, la compagnia di bandiera portoghese, è possibile volare da Milano, Roma e Bologna e atterrare a Lisbona.
Contents
- 1 Come raggiungere le Azzorre in nave?
- 2 Come arrivare Azzorre da Lisbona?
- 3 Come raggiungere le Azzorre da Milano?
- 4 Dove si trova l’arcipelago delle Azzorre?
- 5 Come arrivare a Sao Jorge?
- 6 Come spostarsi Azzorre?
- 7 Quanto costa vivere alle Azzorre?
- 8 Quanto costa un volo per le Azzorre?
- 9 Quando andare alle isole Azzorre?
- 10 Come arrivare a Ponta Delgada?
- 11 Come raggiungere l’isola di Madeira?
- 12 Come raggiungere Terceira?
- 13 Quale isola delle Azzorre visitare?
- 14 Cosa vedere delle Azzorre?
- 15 Come sono le isole Azzorre?
Ok, le Azzorre si trovano a 1500km circa dalle coste del Portogallo, come ci si arriva quindi? Diciamo subito che non esistono traghetti o navi regolari dalla terraferma (escluse le navi da crociera che sono una cosa a parte) che raggiungano l’arcipelago, quindi in sostanza l’unico modo di raggiungerle è in aereo.
Come arrivare Azzorre da Lisbona?
Da Lisbona è poi necessario affidarsi ad un volo di circa 2 ore e mezza operato dalla compagnia aerea delle Azzorre, la Sata Airlines, che effettua collegamenti giornalieri con le principali isole: Sao Miguel (Ponta Delgada), Terceira (Lajes) e Faial (Horta).
Come raggiungere le Azzorre da Milano?
Non esistono tuttavia collegamenti diretti dall’Italia, per raggiungere le Azzorre avrete quindi due opzioni: Prendere un volo in code sharing con scalo a Lisbona della TAP Air Portugal con destinazione finale Ponta Delgada, Terceira o Faial.
Dove si trova l’arcipelago delle Azzorre?
0 – 2 351 m s.l.m. Le Azzorre (in portoghese Açores, AFI: [ɐˈsoɾɨʃ]), amministrativamente Regione Autonoma delle Azzorre (in portoghese Região Autónoma dos Açores), sono un arcipelago di origine vulcanica situato nell’oceano Atlantico settentrionale che costituisce una delle due regioni autonome del Portogallo.
Come arrivare a Sao Jorge?
Esattamente come per le altre isole, anche per raggiungere Sao Jorge il mezzo più indicato è l’aereo. L’aeroporto si trova nelle vicinanze di Velas, e fu inaugurato nel 1989. Oggi è ‘monopolizzato’ da una sola compagnia, la Sata Air Acores, che copre le tratte da e verso Terceira e Ponta Delgada.
Come spostarsi Azzorre?
Potete portare l’auto tra le varie isole, oppure scegliere di lasciarla, prendere il ferry come passeggeri, e poi una volta giunti sull’isola successiva, noleggiarne un’altra. Occhio all’alta stagione, prenotare in questo caso e d’obbligo, sopratutto sulle isole minori dove il numero di auto disponibili è limitato.
Quanto costa vivere alle Azzorre?
Il costo della vita in questo arcipelago è decisamente più basso che in Italia, infatti, si può vivere abbastanza tranquillamente con meno di 1000 euro al mese. Inoltre, le tasse sono più basse che in Italia e, in particolare per i pensionati, nei primi 10 anni del trasferimento, esiste una tassazione agevolata.
Quanto costa un volo per le Azzorre?
Voli di andata e ritorno per il Azzorre I prezzi indicati erano disponibili negli ultimi 7 giorni: partono da € 97 per i voli di sola andata e da € 178 per i voli di andata e ritorno, per il periodo specificato.
Quando andare alle isole Azzorre?
Il periodo migliore per decidere quando andare alle Azzorre è naturalmente quello estivo, in particolare luglio ed agosto, che sono i mesi più caldi e soleggiati, ma il clima è favorevolmente mite tutto l’anno.
Come arrivare a Ponta Delgada?
Grazie a Tap, la compagnia di bandiera portoghese, è possibile volare da Milano, Roma e Bologna e atterrare a Lisbona. Dove, dopo una breve sosta si prende un altro aereo che condurrà a destinazione: Ponta Delgada sull’Isola di São Miguel ad esempio.
Come raggiungere l’isola di Madeira?
Per raggiungere Madeira, l’opzione più conveniente è l’aereo. Da Lisbona e Porto, esistono voli regolari. L’arcipelago dispone di due aeroporti quello internazionale di Madeira, situato nel comune di Santa Cruz e l’aeroporto dell’isola di Porto Santo. Arrivare su una nave da crociera è un’altra piacevole possibilità.
Come raggiungere Terceira?
Il modo più comune per raggiungere Terceira è l’aereo. A Terceira vi è un piccolo aeroporto situato presso la località di Lajes, che copre le tratte dall’Europa continentale. Da Lisbona, con la Azores Airlines, è possibile arrivare sull’isola con un volo di poco più di 2 ore.
Quale isola delle Azzorre visitare?
In totale sono nove le isole che compongono l’Arcipelago delle Azzorre, ecco per voi l’elenco completo con le cose da vedere alle Azzorre.
- Isola di São Miguel.
- Isola di Terceira.
- Isola di São Jorge.
- Isola das Flores.
- Isola Graciosa.
- Isola do Faial.
- Isola do Pico.
- Isola de Santa Maria.
Cosa vedere delle Azzorre?
12 cose da fare e vedere alle Azzorre e 2 da non fare
- 1 Furnas ( Isola di São Miguel)
- 2 Ponta Delgada ( Isola di São Miguel)
- 3 Sete Cidades ( Isola di São Miguel)
- 4 Caldeira Velha ( Isola di São Miguel)
- 5 Isola di Santa Maria.
- 6 Isola di Faial.
- 7 Isola di Pico.
- 8 Isola di São Jorge.
Come sono le isole Azzorre?
Le Azzorre sono composte da 9 isole, tutte di origine vulcanica, divise in tre gruppi geografici: Graciosa, Terceira, São Jorge, Pico e Faial nella parte centrale, Flores e Corvo ad ovest e São Miguel e Santa Maria ad est. Quando ad esempio in Italia è mezzogiorno, alle Azzorre sono le 10 del mattino.